|
||
|
|
Antipasti – Selezione la Torre di affettati e formaggi con miele e confetture € 18,00 – Stracciatella pugliese con crumble alle olive, gel di pomodoro e pesto di basilico (agg. acciughe cantabrico € 18,00) € 14,00 – Quinoa tiepida con dadolata di verdurine, su salsina alla curcuma e granella di pistacchi € 10,00 – Millefoglie croccante con insalatina di asparagi bianchi, su letto di crudo di parma e crema d’uovo senapata € 14,00 – Tartare di manzo az. agr. Due Pioppi con panna acida al limone, vela di polenta soffiata, crostini di pane e riccioli di burro € 16,00 – Degustazione dei nostri antipasti per due persone (tartare, millefoglie, quinoa) € 28,00 Primi Piatti – Risotto agli asparagi con scaglie di formaggio schioppo e polvere di bresaola (minimo per due persone) € 14,00 a porzione – Gnocchetti artigianali con guanciale croccante su crema di pecorino e uovo essicato alle erbe con pepi macinati € 16,00 – Paccheri ripieni di mousse di melanzane fredda su crema di ciliegino giallo e ricottina affumicata al basilico fresco € 14,50 – Capellacci artigianali ai bruscandoli con ragu di vitello e nocciole piemontesi igp € 16,50 Secondi piatti – Controfiletto di cervo affumicato in salsa ai pepi con cubettone di patate al rosmarino € 27,00 – Filetto di manzo con asparagi croccanti, uovo morbido e salsa demi glace € 32,00 – Coscia di pollo al limone su letto di spinaci, uvetta e pinoli € 18,00 – Cialda di polenta soffiata con mousse di caprino, su letto di verdurine alla curcuma e porro fritto € 14,00 Dalla Griglia – Tagliata di manzo con spicchi di patate al forno € 22,00 – Bun artigianale con svizzera di manzo az agr 2 Pioppi, mousse di caprino, lardo al vino bianco, valeriana, datterino confit servito con patatine fritte e ketchup heinz € 16,00 – Taglierone la torre (per due persone) (Braciolina di maiale iberico, coscia di pollo, salsiccia di manzo piemontese igp, tagliata di roast beef) servito con verdure croccanti alla curcuma e maionese al cren € 44,00 Contorni – Verdurine croccanti alla curcuma € 6,00 – Asparagi spadellati € 9,00 – Spinaci pinoli e uvetta € 6,00 – Patate al forno € 5,00 – Patate fritte rustiche € 6,00 – Jalapeno (3 pz) € 6,00 – Insalata mista € 5,00 Le Carni Costate e Fiorentine Dry Aged – Az. Agr. Due Pioppi Mirano Venezia, 90 gg di frollatura (Manzo allevato al pascolo nutrito con foraggi dell’azienda agricola; razza Angus e incroci antiche razze) (età animale 24/30 mesi) – Macelleria Mastra Alebardi, Nera baltica 35 gg di frollatura (Vacche provenienti da pascoli selezionati della Finlandia, alimentazione stato brado, marezzatura extra, sapore deciso intenso)(razza miste età media animale 5 anni) – Morenica o Barbina Franciacortina 40 gg di frollatura (Scottona nutrita a erba medica e cereali età media 18/24 mesi, carne marezzata, sapore delicato) – Manzetta Prussiana (Jolanda de Colò) (Animali allevati e alimentati al pascolo nella regione dei mille laghi) (Razza manzetta età media 30 mesi) – Selezione Tamaco (Allevamenti Olanda, razza frisona, 40gg di frollatura, marezzatura media, animale di 5/6 anni di età, alimentazione grass grain) Alcune note sulla conservazione e sul nostro metodo di cottura a pietra ceramica Nel nostro locale le carni vengono conservate in una cella di mantenimento appositamente studiata per conservare la materia prima che ha lunghe frollature. La cottura delle nostre carni viene effettuata con una piastra a pietra ceramica che - tramite il calore per irradiazione distribuito dalla pietra - da una perfetta cottura a costate e fiorentine; la carne risulta croccante esternamente, morbida e calda all’interno. Molto spesso si suppone sia la brace il metodo migliore per bistecce e grigliate ma sovente si ottiene un prodotto che rischia di seccarsi troppo. La pietra da un effetto brace senza essere nociva e mantenendo intatte le caratteristiche della carne. Inoltre è fondamentale l’abilità dei cuochi che nel nostro caso, oltre ad essere abili chef, riteniamo debbano avere una particolare vocazione per la griglia e per il trattamento delle carni su tutta la catena, dalla conservazione alla cottura. |
![]() |
![]()
– Canediguerra (Piemonte) – Birrificio dell’Eremo (Toscana) – Birrificio Renton (Marche) – Birrificio Lupulus (Belgio) – Birrificio Konig Ludvig (Germania, stile Hell). |
![]() |
![]()
– Vini biologici o naturali – Vasta scelta di bollicine (ancestrali e champagne) |
![]() |